Ing. Simone Bastari

Studio Tecnico

L'Ing. Simone Bastari, nato a Forlì il 03/05/1972 (CF: BSTSMN72E03D704P), è ingegnere libero professionista dal 1999. Egli ha conseguito la laurea in ingegneria civile (indirizzo strutture) presso l'università degli studi di Bologna il 17/02/1999, dopo l'ottenimento della maturità scientifica al Liceo Scientifico di Forlì. In seguito al superamento dell'esame di Stato per l'Abilitazione della professione di ingegnere, nel settembre del 1999 si è iscritto all'Ordine degli Ingegneri.


L
'Ing. Simone Bastari è iscritto all'Ordine degli Ingegneri di Ravenna dal 2002 con il n° 1340, ma precedentemente era iscritto a quello della Provincia di Forlì-Cesena dal 1999 con il n° 1755. L'attività principale dello studio tecnico è attualmente rivolta principalmente alla progettazione urbanistica ed architettonica.


Nelle pagine di questo sito sono elencate le opere realizzate o in corso di realizzazione alle quali l'Ing. Bastari ha preso parte.
L'Ing. Simone Bastari ha seguito diversi corsi di aggiornamento in diversi settori (ingegneria strutturale, certificazione dei materiali, acustica, risparmio energetico, ecc. ecc.) patrocinati dall'Università degli studi di Bologna, dall'Ordine degli ingegneri o da altri Enti o associazioni.

Principali corsi e seminari:
  • seminario settimanale di progettazione strutturale”Calcolo rapido agli stati limite di sezioni in c.a.” / anno 2001
  • corso di aggiornamento inerente l'applicazione dell'ODPCM 2374/2003-applicazione Eurocodice 8 nella progettazione strutturale / anno 2004
  • Corso di aggiornamento sulle norme tecniche per il progetto e l'adeguamento sismico degli edifici secondo l'ordinanza 3274 e 3316 del Presidente del Consiglio dei ministri pubblicata sulla G.U. Il 20.03.2003
  • corso sulla “DIRETTIVA 89/106/CE” PRODOTTI DA COSTRUZIONE / anno 2006
  • seminario su”LE NORME TECNICHE 2008 IN PRATICA” / anno 2008

oltre a svariati incontri tecnici patrocinati dagli ordini professionali o dai Comuni del comprensorio romagnolo su sviluppi normativi sui temi urbanistici, ambientali, impiantistici e risparmio energetico