

Lo studio tecnico si avvale di diversi collaboratori, alcuni dei quali operanti all'interno dello studio stesso, altri che, per il consolidato rapporto protratto negli anni, intervengono dall'esterno in modo sinergico al manifestarsi delle necessità. Il tutto avviene sotto la supervisione e il coordinamento dell'Ing. Bastari in modo da garantire al committente un controllo efficace delle diverse fasi della progettazione. La struttura organizzativa si dimostra elastica e garantisce al committente qualità del servizio tecnico nei tempi più rapidi possibili.




Con la massima trasparenza, nei confronti del committente, si possono formulare ipotesi di lavoro in affiancamento ad altri tecnici specializzati in settori particolari del progetto, i quali potranno fornire la propria specifica consulenza. Lo studio tecnico dovrà quindi organizzare i diversi aspetti, oltre che per fornire un'adeguata consulenza al proprio cliente, anche per elaborare un prodotto tecnico di elevato grado di specializzazione.

- lottizzazione sita in Forlì, via B.Bernardi denominata ADU6/a (30.000 mq): progettazione urbanistica ed architettonica
- lottizzazione sita in Forlì, via Martiri del Campo denominata aADU11/b (33.000 mq): progettazione urbanistica ed architettonica
- lottizzazione sita in Forlì, via Cerchia denominata ADU8/a-b: consulenza e collaborazione sulla progettazione urbanistica ed architettonica (edificio commerciale prospiciente viale Roma)
- lottizzazione sita in Cesena, via Sorrento denominata AT4a-06/16: consulenza e progettazione di due edifici a destinazione artigianale
- lottizzazione sita in Forlimpopoli, via D. Rosetti: progettazione urbanistica
- costruzione di tre edifici residenziali siti in Imola, via S.Pellico di 22 alloggi ciascuno
- costruzione di scuola materna sita in Forlimpopoli, ambito A12-05
- progettazione architettonica di diverse ipotesi abitative mono e bifamiliari da adattare alle varie lottizzazioni di Forlì e Forlimpopoli